| 
  
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
  
 
  
  
  
  
 
  
  
 
  
  
  
  
  
  
  
  
 
 | Giaguaro 
  
 Il nome del Giaguaro deriva dalla 
		lingua dei Guaranesi che lo chiamarono "Jaguarette" o "Corpo del cane".
 
  Giaguaro nero  "Melanico" una variante naturale 
		ereditaria.
 
 
  
 Il Giaguaro o Panthera onca,  
		appartiene alla famiglia dei leopardi, è però il terzo in grandezza dopo 
		la Tigre e il Leone. Il Giaguaro è molto diffuso nelle foreste del 
		Sudamerica e dell'America Centrale, dove nessuna specie animale è 
		abbastanza grande e robusta per sfuggire alle sue attenzioni. E' a 
		proprio agio nell'acqua, il giaguaro non esita nemmeno ad  attaccare 
		caimani e coccodrilli. Come  la maggior parte dei grandi felini durante 
		il giorno rimane nascosto tra la vegetazione, in vicinanza di fiumi e 
		paludi, soltanto la sera lo fa entrare in attività. Preferisce la caccia 
		all'agguato, piombando dall'alto sulla preda. Vive circa 20 anni. Il suo 
		peso si aggira intorno ai 90 chili, ma sono stati trovati esemplari 
		anche di 130 chili. La sua lunghezza 130 cm. altezza al garrese 75 cm. 
		circa. Il pelo è corto, lucido e fitto. Il colore del mantello è giallo 
		- rossiccio, quello delle femmine più chiaro. Il mantello è cosparso  di 
		piccole e grandi  macchie nere irregolari e altre circolari con dei 
		punti neri all'interno. La parte inferiore del collo, l'addome, il 
		contorno occhi, il muso, le guance e la parte interna delle zampe, sono 
		generalmente di colore bianco.
 
 | 
  |